Il 2025 ha portato novità importanti per i bonus fiscali e le agevolazioni . Alcuni incentivi sono stati prorogati, come il bonus ristrutturazioni, e il bonus mobili, mentre altri hanno subito modifiche o riduzioni, come il Superbonus e il Sismabonus. Il Bonus ristrutturazioni, prevede una detrazione fino a un massimo di spesa di 96mila euro per immobili ad uso abitativo (sia per singole abitazioni, sia per condomini), da suddividere in dieci rate annuali di pari importo. Nel 2025 rimarrà al 50% solo per le abitazioni principali mentre per tutti gli altri immobili lo sconto fiscale scenderà al 36%, con tetto di spesa a 48mila euro. Le aliquote continueranno a scendere nel 2026 e nel 2027: al 36% per la prima casa e al 30% per le altre.